Passa ai contenuti principali

Braciolettine alla messinese

Ingredienti (per circa 40 braciolettine): 

40 fettine di lacerto di vitellone tagliato sottile a 5mm circa
10 fette di Pancarrè
Parmigiano q.b.
Pecorino q.b.
Provola dolce q.b.
Olio evo q.b.

Preparazione: 

Eliminare il bordino dalle fette di pancarrè, grattugiarle con un frullatore qualche secondo, aggiungere parmigiano, pecorino, sale e un filo d'olio e riporre il tutto in una ciotola.  
Sistemare le fette di carne sulla carta da forno e spennellarle con l'olio evo. 
Disporre su ciascuna fetta di carne una manciata di preparato di pancarrè grattugiato. 
Aggiungere la provola anch'essa grattugiata con il frullatore. 
Richiudere ciascuna fetta di carne prima i lembi lateralmente e poi per la lunghezza, infine ripassare la fettina di carne arrotolata nell'incavo della mano per dargli la tradizionale forma cilindrica. 
Infine inserire su ogni stecchino di legno circa 6 braciolettine. 

Le braciolettine possono essere cotte in forno preriscaldato a 180-200° per circa 15-20 min con un filo d'olio sino a quando non si saranno dorate. 
Se volete si possono congelarle ancora crude.






Pancarrè grattugiato con parmigiano, pecorino, sale, pepe e un filo d'olio
Provola frullata






Commenti

Post popolari in questo blog

Scones

Gli scones?! Li conoscete? Dopo aver girato tutti i locali di Milano e Houston per trovare il miglior scone di sempre ho deciso di provare a farli in casa. Sono un tipico dolce scozzese dalla particolare forma triangolare, adatto da accompagnare con il thè o per la colazione, l'importante è mangiarli ancora tiepidi. Provateci anche voi! And finally....ecco i miei scones!!! Buonissimi!!! Ingredienti:  250 g farina  100 g zucchero 100 g burro  1 uovo 50 g sour cream o yogurt bianco 100 g gocce di cioccolato o mirtilli  1/2 bustina lievito per dolci 1 cucchiaino di bicarbonato 1 pizzico di sale Preparazione:   In un recipiente ponete la farina, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato e 1 pizzico di sale. Aggiungete il burro morbido e lavorate il tutto con le mani, aggiungete  quindi le gocce di cioccolato o i mirtilli. A parte in un recipiente più piccolo mescolate insieme la sour cream o lo yogurt e l'uovo. Unite...

Menù della vigilia

Vi propongo un menù speciale e semplice, che è possibile preparare in poche ore, senza rinunciare al relax  di questi giorni di festa! Proporrò le ricette dettagliate solo di alcuni di questi piatti, quelli che secondo me non possono mancare questo Natale!  Per le altre ricette, se avete qualche difficoltà chiedete pure e le aggiungo.  Cozze gratinate  Per il ripieno: prendere qualche fetta di pane in cassetta e frullarlo con un mixer, unirlo al parmigiano grattugiato, olio, un pizzico di sale e una manciata di prezzemolo. Riscaldare una pentola alta aggiungere le cozze (a seconda delle persone) e poca acqua. Dopo pochi minuti quando le cozze si saranno aperte, prenderle una ad una, tenere solo la metà dove c'è il frutto e condirla con la mollica che avrete preparato precedentemente. Adagiarle su una teglia e versare un altro filo d'olio. Infornare in forno preriscaldato per qualche minuto, meglio sarebbe se il vostro forno avesse la modalità grill, per farle abb...