Passa ai contenuti principali

On the road

11/09/2016 

English Breakfast (Blue Corner, Hammersmith, London)

Ok, potrebbe sembrare un ritorno sul blog con un "nothing special" ma... non sarà così. Volevo raccontarvi di una colazione e di un posto carinissimo a Londra. Ci siamo stati a Giugno e abbiamo trovato un clima praticamente invernale, alla ricerca di un "cozy place" abbiamo fatto la scoperta del Blue Corner proprio vicino al nostro albergo in Hammersmith. Un posto che sembra uscito da una puntata di Friends e con un ottimo assortimento di dolci fatti in casa per la prima colazione, tra cui un plumcake con veri limoni di Sicilia che assaggio un po' perplessa e che piacevolmente scopro essere squisito. L'ultimo giorno decidiamo di farci coraggio e provare l'english breakfast, anche questa volta abbiamo confermato il giudizio su questo posto. Il pane ai multicereali servito tiepido era squisito specialmente abbinato al bacon che sembrava tipo tagliato al coltello. Da ritornarci!






13/03/2014 
Smore (Garner State Park, Concan, Texas)


Approfitto di questi giorni a casa per l'influenza :( per ricordare uno sfizioso spuntino fatto durante un campeggio al Garner State Park in Texas. 
La foto non è perfetta ma in quelle condizioni
era difficile fare di meglio! :p
Si tratta del famosissimo smore, quello che si vede in molte puntate di The Simpson quando Homer infilza un marshmallow su uno stecco e lo cuoce sul fuoco all'aperto. 
Bene quello è il primo più divertente step per la realizzazione di uno smore, quindi si cuoce un marshmallow sul fuoco, appena sarà pronto -attenti a non farlo bruciare avvicinandolo troppo alla fiamma!- prendete un biscotto tipo i nostri biscotti secchi rettangolari adagiatevi qualche quadretto sottile di cioccolato fondente, negli Stati Uniti viene usata una sola marca per questo scopo la Hanley's, non essendoci in Italia qualunque marca andrà bene, mettete sopra il marshmallow ancora con il suo stecco richiudete a sandwich con un altro biscotto e facendo un po' di pressione estraete il marshmallow dallo stecco. 
Il vostro smore è pronto da addentare! Più che buono... è veramente un modo esaltante di trascorrere un po' del vostro tempo in campeggio! Provateci e ditemi se non vi siete divertiti! :)



16/02/2014 
Fried Chicken (New Orleans, Louisiana)

Restiamo ancora in Louisiana, a NOLA (gergo per dire New Orleans). Qui il piatto tipico per eccellenza è il pollo fritto, cucinato secondo la tradizione della cucina cajun e creola. 
Cosa ha di diverso rispetto al pollo fritto cucinato nel resto del mondo? Tutto.

Prima di essere fritto in olio di semi di arachidi, le alette e il petto vengono ripassate in una marinatura di uova, latticello, salsa Walcester e un misto di spezie e poi impanate nella farina condita con paprika, pepe bianco e nero e peperoncino di Cayenna. Il rigoroso procedimento e tutti questi ingredienti contribuiscono a rendere il risultato finale più croccante e speziato, davvero ottimo. 
Il miglior posto dove provare il fried chiecken a NOLA è Coop's, se da fuori non dice molto, dentro vi assicuro che non vi deluderà con la sua cucina tradizionale. Qui il pollo fritto viene servito con una crema di fagioli condita con erba cipollina e riso in bianco. Sempre nello stesso posto è possibile assaggiare un altro dei piatti tipici della cucina cajun, la jambalaya, una zuppa a base di gamberi, riso, peperoni e salsiccia, forse non sarà il massimo in quanto a leggerezza ma sicuramente un piatto originale ; )

Uno degli amanti più celebri del fried chicken della cucina soul è Ray Charles, che si dilettava a cucinarlo secondo la tradizione della sua famiglia, qui di seguito nel film "Ray",  proprio mentre lo prepara.
Dopo aver provato il fried chicken di Ray Charles Quincy Jones disse: "It was the best-damned fried chicken he ever had!" 


07/02/2014 
Beignets (New Orleans, Louisiana)




I beignets sono un tipico dolce della Louisiana. In questo Stato la cucina tradizionale è quella cajun, che unisce l'eccentricità della cucina degli immigrati francesi alla carica della cucina soul (ve ne parlerò meglio in un altro post). 
I più buoni beignets di New Orleans sono quelli del famosissimo Cafè du Monde, ma un po' in tutti i bar di New Orleans se ne possono trovare di veramente buoni! Come recita la targa di lato i beignets sono capaci di farti iniziare la giornata con una marcia in più. Si tratta infatti di frittelle dalla forma squadrata ricoperte da una montagna di zucchero a velo, a volte vengono servite con la frutta e mai in numero inferiore a 3. 
Il segreto per renderli così soffici sono le uova, il lievito e del buon latte. Una vera e propria goduria!  



23/08/2013

Smoked BBQ Brisket (Houston, Texas)




Il brisket è la parte bassa del petto di bovino. In Texas è un piatto molto diffuso e tipicamente viene cucinato al barbecue molto lentamente e in maniera indiretta. Il differente tipo di legno che viene utilizzato per la cottura, gli attribuisce un aroma unico e un gusto inconfondibile! Per rendere la carne più succosa viene servito con la salsa barbecue, gli ingredienti principali della BBQ sauce sono l'aceto, il concentrato di pomodoro, spezie e zucchero o melassa.
Il brisket viene generalmente accompagnato con uno o più contorni, in questo caso io ho scelto la potato salad e lo spicy rice. 
I principali ingredienti della potato salad sono le patate ovviamente, aceto di vino rosso, uova, sedano, cetrioli, scalogno, prezzemolo, maionese e mostarda. 
L'altro contorno è invece lo spicy rice, che può essere fatto in diversi modi, la versione con i pezzetti di salsiccia è la mia preferita!
Da GoodeCo. il brisket viene servito con una fetta di pane allo jalapeno e formaggio, davvero squisito!

The brisket is a cut of meat from the breast or lower chest of the beef or veal. In Texas is very common to cook brisket slowly and in an indirect way on the wood, It's absolutely extraordinary! The different kind of wood gives to the beef a unique flavor. To make the beef more juicy It's served with the barbecue sauce, It is made with vinegar and tomato paste, spices and some sweetness like sugar or molasses.
As side dish of the brisket you have different choices, in this case I choose potato salad and spicy rice.
The potato salad is a melting pot of ingredients, potatoes of course, red wine vinegar, eggs, celery, sweet pickle, scallion, parsley, mayonnaise and mustard.
The other side dish is spicy rice, in this case the ingredients can be very different from preparation to preparation. In that one shown in the picture there are also some pieces of sausage, not bad at all!
This special version of the brisket there was also an exquisite slice of jalapeno and cheese bread, the perfect match!



21/06/2013 

Navajo Taco (Monument Valley, Arizona/Utah)


Ormai i ristoranti che propongono cucine di tutto il mondo sono diffusissimi anche in Italia. Per questo molto spesso quando siamo all'estero non ci meravigliamo più di niente...non proviamo mai niente di nuovo! Eppure presso la Monument Valley ho assaggiato il piatto tipico dei nativi d'America: il Navajo Taco, che tradotto per i miei amici siciliani è una cuzzola fritta. Molto buono! Per questo ho deciso di proporvelo anche qui sul blog! Perchè molti di voi probabilmente non lo hanno mai assaggiato ed è molto difficile che abbiate la possibilità di provarlo a meno che non vi troviate nella riserva dei Navajo, quindi ho pensato che potreste rifarlo a casa e proporlo come un piatto tipico, sarebbe carino, no!?


Prima vi presento lo scenario dove ho mangiato questa prelibatezza! 


Non è stupendo?!


Ed ecco a voi il Navajo Taco!


Ingredienti:

Fagioli borlotti o fagioli neri (potete usare quelli precotti)
Pomodori rossi
Cipolla bianca
Formaggio tipo Cheddar o Emmental
Lattuga tipo romana
Fetta di carne sottile di bovino 
Pepe nero q.b. 

Dopo aver preparato l'impasto della pizza prendete una piccola porzione e stendetela su una spianatoia come per fare delle piccole pizze rotonde. Dopodichè in una padella abbastanza grande ponete dell'olio di semi di girasole o di arachidi, fatelo riscaldare e friggete la pizza che avete precedentemente steso, avendo cura di non farla bucare. 
Dopo averla fritta, asciugate l'olio in eccesso con della carta gialla per olio o carta assorbente. 
Quando la vostra pizza si sarà raffreddata, mettete sopra i fagioli precedentemente riscaldati, i pomodori tagliati a dadini, la cipolla bianca tagliata a dadini, il formaggio a strisce e se volete la lattuga anche questa tagliata a striscioline (come vedete dalla foto nel mio Navajo Taco non c'è). 
Arrostite la fetta di carne meglio se sulla brace e adagiatela sul vostro taco. Completate con una spolverata di pepe nero. 
Il piatto tipico dei nativi d'America è pronto, arrotolatelo e mangiatelo con le mani, buon appetito! 

Ci hanno offerto anche del caffè tipico che diciamo non era proprio buonissimo come il taco, giudicate voi dalla foto!




E' tempo di lavorare ad una nuova pagina. Durante questi ultimi mesi ho avuto modo di assaggiare diverse cucine da tutto il mondo, con questa nuova pagina vorrei condividere con voi le mie esperienze culinarie!

It's time to work on a new page. During these last months my taste has been exposed to different ethnic cuisines and now I want to share with you my food worldwide experiences.

Commenti

Post popolari in questo blog

Braciolettine alla messinese

Ingredienti (per circa 40 braciolettine):  40 fettine di lacerto di vitellone tagliato sottile a 5mm circa 10 fette di Pancarrè Parmigiano q.b. Pecorino q.b. Provola dolce q.b. Olio evo q.b. Preparazione:   Eliminare il bordino dalle fette di pancarrè, grattugiarle con un frullatore qualche secondo, aggiungere parmigiano, pecorino, sale e un filo d'olio e riporre il tutto in una ciotola.   Sistemare le fette di carne sulla carta da forno e spennellarle con l'olio evo.  Disporre su ciascuna fetta di carne una manciata di preparato di pancarrè grattugiato.  Aggiungere la provola anch'essa grattugiata con il frullatore.  Richiudere ciascuna fetta di carne prima i lembi lateralmente e poi per la lunghezza, infine ripassare la fettina di carne arrotolata nell'incavo della mano per dargli la tradizionale forma cilindrica.  Infine inserire su ogni stecchino di legno circa 6 braciolettine.  Le braciolettine possono essere cott...

Riso basmati alle mele, scamorza e speck

Un po' di India in questo blog! La cucina internazionale è un'altra delle mie passioni, adoro sperimentare, anche se non sempre rimango soddisfatta da quello che assaggio, alcuni sapori non riesco proprio a farmeli piacere (vedi cucina giapponese, non me ne vogliano tutti gli amanti di questa sicuramente interessante arte). La ricetta che vi propongo per quanto utilizzi un riso tipicamente indiano (tipo basmati) è abbastanza italianizzata per piacere a tutti, ma sicuramente il sapore vi ricorderà qualcosa di esotico e speziato, provatela! Ingredienti per 4 persone: 350 g Riso basmati 1 Mela tipo golden Scamorza affumicata q.b. Speck 4-5 fette Brodo vegetale granulare Cipolla 1 bicchiere vino bianco Olio extra vergine di oliva Sale Preparazione: In una pentola preparate il brodo vegetale, in un'altra l'olio e la cipolla tagliata a pezzettini e fatela soffriggere, dopo pochi minuti aggiungete anche lo speck tagliato finemente. Dopo che la cipolla si sarà...

Spaghetti al nero di seppia con pesto di pistacchio ciuffi di calamaretti e pomodorini

Buon Halloween a tutti con questa ricetta alla vista un po' horror (come sempre quando di mezzo c'è il nero di seppia)... ma vi assicuro squisita, l'ho mangiata un paio di volte in un ristorante di Genova, ma devo dire che con qualche rivisitazione questa versione è anche più buona, provare per credere! Ingredienti:  Spaghetti al nero di seppia Pomodorini pachino Pesto di pistacchio Ciuffi di calamaretti Vino bianco Olio Aglio Sale Preparazione: Riscaldate il forno con la modalità grill. Ricoprite una teglia di carta da forno, adagiate i pomodorini in spicchi con un pizzico di sale e un filo d'olio infornate per 10-15 min con la modalità grill. In un padella riscaldate l'olio con l'aglio, lavate i ciuffi di calamaretti tagliateli in pezzetti più piccoli e fateli saltare in padella con mezzo bicchiere di vino bianco. Nel frattempo in una ciotola ponete qualche cucchiaio di pesto di pistacchio e allungatelo con qual...