Passa ai contenuti principali

About me


Questa sono io!
come al solito mentre mangio.

Quando ero piccola la mia golosità era talmente tanta che ho iniziato a preparare i dolci da sola e già allora sfornavo ciambelle e torte per le mie merende.
Da grande questa passione ha lasciato il posto a quella per il Marketing e oggi nel tempo libero mi dedico alla cucina e a questo blog. 

Spero di trasmettervi un po' della mia curiosità e della mia passione per le cose buone e genuine. E sopratutto mi piacerebbe che questo spazio possa diventare anche il vostro, un posto dove condividere la cucina di tutti i giorni e dove trovare nuove idee. 

Per golosi ma non solo, per amanti della buona tavola e per chi semplicemente ama curiosare tra le ricette.

Questo blog prende ispirazione dal film Julie&Julia che consiglio a tutti di vedere! Fa venir voglia di assaporare la vita in ogni suo attimo e vivere ogni momento con la stessa gioia che ci può dare un buon piatto di pasta.

Spero che questa possa essere una bella esperienza da "mordere" insieme!



This is me!

Greedy for nature, baker for greediness!

When I was young, my parents generally didn't bake for me, so I began to bake by myself. So since I was young I baked pies and caked for my afternoon snacks.

By the time I needed to give more time to my studies in Marketing and less time to the cuisine, but now when I don't work I spend my spare time cooking and writing on this blog.

I hope to transfer you a little of my curiosity for the cuisine and my passion for the authentic and genuine food. I wish that this space could be yours too, a space where share daily recipes and where find new ideas.

This blog is inspired by Julie&Julia movie that I suggest you to watch! As the main character I want to enjoy the life every moment and live each moment with the same enthusiasm that gives you eating a good pasta plate.

I wish that this blog will be a great experience "biting" together!

Post popolari in questo blog

Braciolettine alla messinese

Ingredienti (per circa 40 braciolettine):  40 fettine di lacerto di vitellone tagliato sottile a 5mm circa 10 fette di Pancarrè Parmigiano q.b. Pecorino q.b. Provola dolce q.b. Olio evo q.b. Preparazione:   Eliminare il bordino dalle fette di pancarrè, grattugiarle con un frullatore qualche secondo, aggiungere parmigiano, pecorino, sale e un filo d'olio e riporre il tutto in una ciotola.   Sistemare le fette di carne sulla carta da forno e spennellarle con l'olio evo.  Disporre su ciascuna fetta di carne una manciata di preparato di pancarrè grattugiato.  Aggiungere la provola anch'essa grattugiata con il frullatore.  Richiudere ciascuna fetta di carne prima i lembi lateralmente e poi per la lunghezza, infine ripassare la fettina di carne arrotolata nell'incavo della mano per dargli la tradizionale forma cilindrica.  Infine inserire su ogni stecchino di legno circa 6 braciolettine.  Le braciolettine possono essere cott...

Scones

Gli scones?! Li conoscete? Dopo aver girato tutti i locali di Milano e Houston per trovare il miglior scone di sempre ho deciso di provare a farli in casa. Sono un tipico dolce scozzese dalla particolare forma triangolare, adatto da accompagnare con il thè o per la colazione, l'importante è mangiarli ancora tiepidi. Provateci anche voi! And finally....ecco i miei scones!!! Buonissimi!!! Ingredienti:  250 g farina  100 g zucchero 100 g burro  1 uovo 50 g sour cream o yogurt bianco 100 g gocce di cioccolato o mirtilli  1/2 bustina lievito per dolci 1 cucchiaino di bicarbonato 1 pizzico di sale Preparazione:   In un recipiente ponete la farina, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato e 1 pizzico di sale. Aggiungete il burro morbido e lavorate il tutto con le mani, aggiungete  quindi le gocce di cioccolato o i mirtilli. A parte in un recipiente più piccolo mescolate insieme la sour cream o lo yogurt e l'uovo. Unite...

Menù della vigilia

Vi propongo un menù speciale e semplice, che è possibile preparare in poche ore, senza rinunciare al relax  di questi giorni di festa! Proporrò le ricette dettagliate solo di alcuni di questi piatti, quelli che secondo me non possono mancare questo Natale!  Per le altre ricette, se avete qualche difficoltà chiedete pure e le aggiungo.  Cozze gratinate  Per il ripieno: prendere qualche fetta di pane in cassetta e frullarlo con un mixer, unirlo al parmigiano grattugiato, olio, un pizzico di sale e una manciata di prezzemolo. Riscaldare una pentola alta aggiungere le cozze (a seconda delle persone) e poca acqua. Dopo pochi minuti quando le cozze si saranno aperte, prenderle una ad una, tenere solo la metà dove c'è il frutto e condirla con la mollica che avrete preparato precedentemente. Adagiarle su una teglia e versare un altro filo d'olio. Infornare in forno preriscaldato per qualche minuto, meglio sarebbe se il vostro forno avesse la modalità grill, per farle abb...