In una fredda giornata d'estate, mentre pioggia, lampi e fulmini tempestano la città ormai da giorni, ti vien voglia di startene a casa a goderti un buon thè caldo e una fetta della più classica delle torte: la ciambella.
Forse il dolce per eccellenza che sa di coccole, di casa, di tepore. E' quel dolce che ogni mamma, anche la più disaffezionata ai fornelli, prepara amorevolmente ai propri figli, è quel dolce che vorresti ritrovare ogni mattina sulla tavola per la colazione per intingerlo nel caffè-latte caldo, è quel dolce che non può non essere sinonimo di morbidezza.
Proposta nella versione bicolore per chi non sa decidersi se è più buona classica o al cioccolato. ; )
Ingredienti
300 g farina
170 g zucchero
2 uova
2 tazzine di latte
50 g burro morbido
1 bustina vanillina
1 bustina lievito per dolci
Buccia grattugiata di un limone (non trattato)
1/2 tazzina di liquore all'anice
2 cucchiaini colmi di cacao
Forno preriscaldato non ventilato a 150° per 30 minuti.
Forse il dolce per eccellenza che sa di coccole, di casa, di tepore. E' quel dolce che ogni mamma, anche la più disaffezionata ai fornelli, prepara amorevolmente ai propri figli, è quel dolce che vorresti ritrovare ogni mattina sulla tavola per la colazione per intingerlo nel caffè-latte caldo, è quel dolce che non può non essere sinonimo di morbidezza.
Proposta nella versione bicolore per chi non sa decidersi se è più buona classica o al cioccolato. ; )
Ingredienti
300 g farina
170 g zucchero
2 uova
2 tazzine di latte
50 g burro morbido
1 bustina vanillina
1 bustina lievito per dolci
Buccia grattugiata di un limone (non trattato)
1/2 tazzina di liquore all'anice
2 cucchiaini colmi di cacao
Forno preriscaldato non ventilato a 150° per 30 minuti.
Commenti
Posta un commento