Passa ai contenuti principali

Biscotti bicolore, Two-colored Cookies

Lo so è da un pezzo che non ci sentiamo…ma è stato davvero un mese intenso tra lavoro e viaggi (presto aggiornamenti su On the road!). Oggi ritorno sul blog con una ricettina tenera tenera che mi ricorda tanto le mie colazioni da piccola, quando la migliore amica della mia nonnina mi mandava dei bustoni di biscotti fatti da lei.
Così le ho chiesto la ricetta e oggi ho provato a rifarli, non saranno mai buoni come i suoi, ma ci ho provato... provateci anche voi!!!



Ingredienti

1 kg farina 00
6 uova intere
400 g zucchero
250 g margarina
50 g burro
una presa di liquore (tipo Strega)
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di bicarbonato
1 bustina di vanillina
la scorza grattugiata di una arancia non trattata
cacao a piacere

Su una spianatoia versare la farina e formare la classica fontana, al centro mescolare le uova con lo zucchero ed iniziare ad impastare. Aggiungere la margarina e il burro ammorbiditi, la presa di liquore, il lievito, il bicarbonato, la vanillina e la scorzetta di arancia grattugiata ed impastare velocemente. 
Se l'impasto risulta troppo duro aggiungere un goccino di latte. 
Lasciare l'impasto in frigorifero per 15 minuti avvolto nella pellicola trasparente. 
Togliere l'impasto dal frigorifero e dividerlo in due, aggiungere ad una delle due metà il cacao a piacere secondo l'intensità che si preferisce e impastare. 
Adesso sbizzarritevi a dare all'impasto le forme che più vi piacciono, come si vede dalla foto io ho fatto sia delle ciambelline sia delle treccine mixando i due impasti.
Mettere i biscottini su una leccarda ricoperta di carta da forno e infornare in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti. 

PS: le dosi sono massicce quindi se volete dimezzate tranquillamente le quantità! :p

Buona colazione!

____________________

When I was in the US I had some difficulties to find cookies for breakfast. It is a typical Italian habit to eat cookies with coffee and milk for breakfast, in the US I found very good cookies for tea rich in butter and chocolate, but too much heavy for breakfast. 
So a good idea for Italian people who live abroad is to to prepare cookies by themselves with this easy recipe! :p

Ingredients

9 cups flour for all purpose 00
6 eggs
3.5 cups of sugar
2.5 bars of margarine
1/2 bar of butter
1/2 tsp liquor (like Strega)
1 tsp baking powder
1/4 tsp baking soda
1/4 tsp vanilla powder
grated zest of orange
cocoa

Preheat oven to 350 degrees F.
In a medium sized bowl beat together the sugar and eggs, then add the vanilla powder, softeners butter and margarine, the grated zest of orange and the liquor. Stir in the flour, baking powder and baking soda. Mix well and knead until dough comes together. Wrap the dough in plastic wrap and refrigerate for 15 minutes.
Divide dough in half and stir in an half of the dough the cocoa as much as you like and knead.
Shape the two different kind of doughs into long and 1/2 inch thin loaves and give them the shape of small donuts (like in the picture) or small braidings, playing by mixing the two-colored doughs.
Bake at 350 degrees F for 15 minutes.

NOTE: if the quantity is too much you can divide the amount! 


Commenti

Post popolari in questo blog

Braciolettine alla messinese

Ingredienti (per circa 40 braciolettine):  40 fettine di lacerto di vitellone tagliato sottile a 5mm circa 10 fette di Pancarrè Parmigiano q.b. Pecorino q.b. Provola dolce q.b. Olio evo q.b. Preparazione:   Eliminare il bordino dalle fette di pancarrè, grattugiarle con un frullatore qualche secondo, aggiungere parmigiano, pecorino, sale e un filo d'olio e riporre il tutto in una ciotola.   Sistemare le fette di carne sulla carta da forno e spennellarle con l'olio evo.  Disporre su ciascuna fetta di carne una manciata di preparato di pancarrè grattugiato.  Aggiungere la provola anch'essa grattugiata con il frullatore.  Richiudere ciascuna fetta di carne prima i lembi lateralmente e poi per la lunghezza, infine ripassare la fettina di carne arrotolata nell'incavo della mano per dargli la tradizionale forma cilindrica.  Infine inserire su ogni stecchino di legno circa 6 braciolettine.  Le braciolettine possono essere cott...

Scones

Gli scones?! Li conoscete? Dopo aver girato tutti i locali di Milano e Houston per trovare il miglior scone di sempre ho deciso di provare a farli in casa. Sono un tipico dolce scozzese dalla particolare forma triangolare, adatto da accompagnare con il thè o per la colazione, l'importante è mangiarli ancora tiepidi. Provateci anche voi! And finally....ecco i miei scones!!! Buonissimi!!! Ingredienti:  250 g farina  100 g zucchero 100 g burro  1 uovo 50 g sour cream o yogurt bianco 100 g gocce di cioccolato o mirtilli  1/2 bustina lievito per dolci 1 cucchiaino di bicarbonato 1 pizzico di sale Preparazione:   In un recipiente ponete la farina, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato e 1 pizzico di sale. Aggiungete il burro morbido e lavorate il tutto con le mani, aggiungete  quindi le gocce di cioccolato o i mirtilli. A parte in un recipiente più piccolo mescolate insieme la sour cream o lo yogurt e l'uovo. Unite...

Torta al cioccolato (senza uova e senza burro)

Sì, preparare un dolce che sia anche buono senza uova e senza burro è possibile se seguite questa ricetta, il mio ultimo riuscitissimo esperimento! : ) Ingredienti 200 g farina 150 g zucchero 100 ml olio di semi di mais 200 ml di latte 200 g cioccolato  1 cucchiaio di cacao 1 bustina di lievito In una terrina ponete la farina, lo zucchero e il lievito. Unite il latte poco alla volta e continuate a mescolare. Aggiungete 150g di cioccolato sciolto a bagnomaria o 2 min al microonde e mescolate. Quindi incorporate l'olio a filo e dopo che il composto si sarà ben amalgamato il cacao.  Ponete in una teglia rotonda della carta da forno e versatevi il composto.  Infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Per decorare potete sciogliere il cioccolato che vi è rimasto sempre o a bagnomaria o al microonde e versarlo su ciascuna fetta.