Passa ai contenuti principali

Biscotti di pasta frolla

Visto il grande successo dei biscotti bi-colore ho deciso di proporvi un'altra ricetta di biscottini facile facile…basta fare la pasta frolla e dargli la forma che più preferite. Quindi leggete qui di seguito e buon lavoro!

I biscottini a stella in realtà li trovate già sul blog sotto "Biscotti di Natale" stavolta vi propongo una ricetta diversa 
Ingredienti per la pasta frolla
250 g zucchero
625 g farina 00
375 g margarina o burro
1 pizzico di sale
3 uova (2 intere + 1 tuorlo)
1 presa di Strega o liquore per dolci
1 limone grattugiato

Ingredienti per decorare i biscotti
Marmellata
100 g cioccolato fondente
Zucchero a velo

Nota: se volete potete tranquillamente dimezzare la dose e mettere 1 uovo intero e 1 tuorlo. Oppure se preferite potete fare tutta la dose consigliata e conservare quella che non usate sino a 15 gg in frigorifero o congelarla e tirarla fuori quando ne avete voglia. 
















Su una spianatoia formare una fontana con la farina, sbattere all'interno le uova con lo zucchero, aggiungere il burro ammorbidito, un pizzico di sale, la buccia di limone grattugiata e la presa di liquore e impastare velocemente. 


Quando avrete formato un panetto uniforme e compatto avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigorifero per 15 minuti circa. 

Una volta tolto dal frigo tagliare l'impasto in due, stendere la prima metà su una spianatoia, ritagliare circa 50 biscottini con uno stampino a stella o della forma che preferite. Per metà dei biscotti utilizzare un altro stampino più piccolo per tagliare la parte centrale e formare un foro. 

Stendete la seconda metà dell'impasto e con un altro stampino date ai biscotti la forma che preferite, io ho scelta la formina a cuore, perché si presta bene ad essere divisa in due parti simmetriche. 

Preriscaldare il forno a 180°. Disporre i biscotti su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocete per circa 12 minuti, devono rimanere piuttosto bianchi, la pasta frolla sarà più friabile. 

Una volta tolti dal forno lasciarli raffreddare, spalmare sui biscotti interi a stella la marmellata e sopra adagiarvi quelli con il buco. Spolverare i biscotti ottenuti con zucchero a velo. 

Per i biscotti a cuore, sciogliere a bagnomaria il cioccolato con un paio di cucchiai di acqua, quando sarà bene sciolto e lucido, aiutatevi con un pennello per ricoprire solo metà dei nostri biscotti con il cioccolato fuso, lasciateli asciugare sulla carta da forno. 

Nota: quando si scioglie il cioccolato a bagnomaria, l'acqua non deve mai arrivare ad ebollizione.  

Nota ancora: questa ricetta della pasta frolla è un passe-partout per qualunque ricetta vogliate preparare dai biscotti alle crostate a...

Commenti

Post popolari in questo blog

Braciolettine alla messinese

Ingredienti (per circa 40 braciolettine):  40 fettine di lacerto di vitellone tagliato sottile a 5mm circa 10 fette di Pancarrè Parmigiano q.b. Pecorino q.b. Provola dolce q.b. Olio evo q.b. Preparazione:   Eliminare il bordino dalle fette di pancarrè, grattugiarle con un frullatore qualche secondo, aggiungere parmigiano, pecorino, sale e un filo d'olio e riporre il tutto in una ciotola.   Sistemare le fette di carne sulla carta da forno e spennellarle con l'olio evo.  Disporre su ciascuna fetta di carne una manciata di preparato di pancarrè grattugiato.  Aggiungere la provola anch'essa grattugiata con il frullatore.  Richiudere ciascuna fetta di carne prima i lembi lateralmente e poi per la lunghezza, infine ripassare la fettina di carne arrotolata nell'incavo della mano per dargli la tradizionale forma cilindrica.  Infine inserire su ogni stecchino di legno circa 6 braciolettine.  Le braciolettine possono essere cott...

Scones

Gli scones?! Li conoscete? Dopo aver girato tutti i locali di Milano e Houston per trovare il miglior scone di sempre ho deciso di provare a farli in casa. Sono un tipico dolce scozzese dalla particolare forma triangolare, adatto da accompagnare con il thè o per la colazione, l'importante è mangiarli ancora tiepidi. Provateci anche voi! And finally....ecco i miei scones!!! Buonissimi!!! Ingredienti:  250 g farina  100 g zucchero 100 g burro  1 uovo 50 g sour cream o yogurt bianco 100 g gocce di cioccolato o mirtilli  1/2 bustina lievito per dolci 1 cucchiaino di bicarbonato 1 pizzico di sale Preparazione:   In un recipiente ponete la farina, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato e 1 pizzico di sale. Aggiungete il burro morbido e lavorate il tutto con le mani, aggiungete  quindi le gocce di cioccolato o i mirtilli. A parte in un recipiente più piccolo mescolate insieme la sour cream o lo yogurt e l'uovo. Unite...

Torta al cioccolato (senza uova e senza burro)

Sì, preparare un dolce che sia anche buono senza uova e senza burro è possibile se seguite questa ricetta, il mio ultimo riuscitissimo esperimento! : ) Ingredienti 200 g farina 150 g zucchero 100 ml olio di semi di mais 200 ml di latte 200 g cioccolato  1 cucchiaio di cacao 1 bustina di lievito In una terrina ponete la farina, lo zucchero e il lievito. Unite il latte poco alla volta e continuate a mescolare. Aggiungete 150g di cioccolato sciolto a bagnomaria o 2 min al microonde e mescolate. Quindi incorporate l'olio a filo e dopo che il composto si sarà ben amalgamato il cacao.  Ponete in una teglia rotonda della carta da forno e versatevi il composto.  Infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Per decorare potete sciogliere il cioccolato che vi è rimasto sempre o a bagnomaria o al microonde e versarlo su ciascuna fetta.