Passa ai contenuti principali

Involtini di Melanzane ripieni di Spaghetti



Ingredienti (x 4 persone)

4 Melanzane viola tonde
240g Spaghetti
1 Bottiglia di Passata di Pomodoro
1 Lattina di Pomodori Pelati
2 Fette spesse di Caciocavallo
Parmigiano q.b.
Ricotta affumicata q.b.
Aglio
Olio evo

Preparazione

Tagliare le melanzane a fette rotonde di circa 5-6mm, metterle sotto sale per circa 15min, poi lavarle, strizzarle e asciugarle bene. Friggere le melanzane e metterle da parte.
Nel frattempo preparate un soffritto di aglio e olio aggiungere la passata di pomodoro e i pomodori pelati e lasciare cuocere a lungo sino a quando il sugo non si sarà un po' ristretto.
Preparare la pasta, facendola cuocere in abbondante acqua salata, ricordatevi di scolare la pasta almeno 2-3min prima del tempo di cottura indicato sulla confezione, dato che poi dovrà continuare la cottura in forno.
Una volta pronta la pasta, scolatela, unitela al sugo, alla ricotta affumicata e aggiungete qualche melanzana fritta (magari utilizzate quelle che non hanno una forma rotonda perfetta o le parti laterali della melanzana).
Una volta che avrete tutto pronto, preparate una teglia con un filo d'olio, sistemate le fette di melanzane rotonde sul fondo e adagiate su ciascuna una forchettata di spaghetti e qualche dadino di caciocavallo.
Se, come nel mio caso, le melanzane non fossero molto grandi, invece di arrotolarle ad involtino, potete chiuderle a sandwich, mettendo un'altra melanzana di sopra e chiudendo bene.
Aggiungete ancora un po' di sugo a copertura, qualche dadino di caciocavallo e del parmigiano che servirà per la gratinatura.
Infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 20min, potete terminare la cottura con ancora 5min di solo grill.



Commenti

Post popolari in questo blog

Braciolettine alla messinese

Ingredienti (per circa 40 braciolettine):  40 fettine di lacerto di vitellone tagliato sottile a 5mm circa 10 fette di Pancarrè Parmigiano q.b. Pecorino q.b. Provola dolce q.b. Olio evo q.b. Preparazione:   Eliminare il bordino dalle fette di pancarrè, grattugiarle con un frullatore qualche secondo, aggiungere parmigiano, pecorino, sale e un filo d'olio e riporre il tutto in una ciotola.   Sistemare le fette di carne sulla carta da forno e spennellarle con l'olio evo.  Disporre su ciascuna fetta di carne una manciata di preparato di pancarrè grattugiato.  Aggiungere la provola anch'essa grattugiata con il frullatore.  Richiudere ciascuna fetta di carne prima i lembi lateralmente e poi per la lunghezza, infine ripassare la fettina di carne arrotolata nell'incavo della mano per dargli la tradizionale forma cilindrica.  Infine inserire su ogni stecchino di legno circa 6 braciolettine.  Le braciolettine possono essere cott...

Scones

Gli scones?! Li conoscete? Dopo aver girato tutti i locali di Milano e Houston per trovare il miglior scone di sempre ho deciso di provare a farli in casa. Sono un tipico dolce scozzese dalla particolare forma triangolare, adatto da accompagnare con il thè o per la colazione, l'importante è mangiarli ancora tiepidi. Provateci anche voi! And finally....ecco i miei scones!!! Buonissimi!!! Ingredienti:  250 g farina  100 g zucchero 100 g burro  1 uovo 50 g sour cream o yogurt bianco 100 g gocce di cioccolato o mirtilli  1/2 bustina lievito per dolci 1 cucchiaino di bicarbonato 1 pizzico di sale Preparazione:   In un recipiente ponete la farina, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato e 1 pizzico di sale. Aggiungete il burro morbido e lavorate il tutto con le mani, aggiungete  quindi le gocce di cioccolato o i mirtilli. A parte in un recipiente più piccolo mescolate insieme la sour cream o lo yogurt e l'uovo. Unite...

Torta al cioccolato (senza uova e senza burro)

Sì, preparare un dolce che sia anche buono senza uova e senza burro è possibile se seguite questa ricetta, il mio ultimo riuscitissimo esperimento! : ) Ingredienti 200 g farina 150 g zucchero 100 ml olio di semi di mais 200 ml di latte 200 g cioccolato  1 cucchiaio di cacao 1 bustina di lievito In una terrina ponete la farina, lo zucchero e il lievito. Unite il latte poco alla volta e continuate a mescolare. Aggiungete 150g di cioccolato sciolto a bagnomaria o 2 min al microonde e mescolate. Quindi incorporate l'olio a filo e dopo che il composto si sarà ben amalgamato il cacao.  Ponete in una teglia rotonda della carta da forno e versatevi il composto.  Infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Per decorare potete sciogliere il cioccolato che vi è rimasto sempre o a bagnomaria o al microonde e versarlo su ciascuna fetta.