Passa ai contenuti principali

Mini cheesecake al cioccolato con granella di pistacchio

Dopo quasi un mese di latitanza eccomi di ritorno, questa volta non solo per proporvi una nuova ricetta, ma per informarvi dell'Expo del Cioccolato che si è tenuto in questi giorni in Via Spallanzani a Milano.
L'ambientazione...assolutamente perfetta: viuzza stretta, prettamente pedonale (una delle poche isole felici di Milano), sampietrini, profumo di caminetti accesi nell'aria e quel freddo che non guasta per essere fine ottobre.
Non molte bancarelle ma ognuna stracolma di delizie al cioccolato, proveniente prevalentemente dal Piemonte (sinonimo di buon cioccolato!!!).
Per rimanere in tema vi propongo una ricettina veloce veloce con un prodotto nuovo che vi consiglio di provare nel seguente modo: sto parlando del Philadelphia con Milka ("Esiste davvero!").




Ingredienti (per 8 porzioni):


125 g di biscotti secchi (tipo gallette) 

25 g di burro 

3 uova

30 g di zucchero

150 g Philadelphia con Milka 



Disponete 8 bicchieri con la base larga (come quelli nella foto) su un piano di lavoro.Tritate i biscotti nel mixer e contemporaneamente versate il burro a filo. 
Versate il composto nei bicchieri e pressate con decisione verso il fondo. Lasciate riposare in frigorifero mentre preparate la farcitura. 
Separate i tuorli dagli albumi. Sbattere insieme i tuorli e lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete Philadelphia con Milka e mescolate bene.
Sbattere gli albumi a neve e aggiungete il composto preparato in precedenza. Versate un cucchiaio del composto al cioccolato sopra le basi e lisciate bene la superficie. Mettete a raffreddare nel frigorifero.
Al momento di servire, decorate le mini-cheese cake con la granella di pistacchio. 

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Braciolettine alla messinese

Ingredienti (per circa 40 braciolettine):  40 fettine di lacerto di vitellone tagliato sottile a 5mm circa 10 fette di Pancarrè Parmigiano q.b. Pecorino q.b. Provola dolce q.b. Olio evo q.b. Preparazione:   Eliminare il bordino dalle fette di pancarrè, grattugiarle con un frullatore qualche secondo, aggiungere parmigiano, pecorino, sale e un filo d'olio e riporre il tutto in una ciotola.   Sistemare le fette di carne sulla carta da forno e spennellarle con l'olio evo.  Disporre su ciascuna fetta di carne una manciata di preparato di pancarrè grattugiato.  Aggiungere la provola anch'essa grattugiata con il frullatore.  Richiudere ciascuna fetta di carne prima i lembi lateralmente e poi per la lunghezza, infine ripassare la fettina di carne arrotolata nell'incavo della mano per dargli la tradizionale forma cilindrica.  Infine inserire su ogni stecchino di legno circa 6 braciolettine.  Le braciolettine possono essere cott...

Saffron risotto

A perfect sunday lunch with some american friends, I prepared suffron risotto and they were very happy to see a demo of the preparation. The tip for a good risotto is listening its sound, it changes during the preparation and can really help you! Ingredients (for 4 people) For the risotto: 450 g Arborio rice Saffron 1 glass of white wine Vegetable broth Half white onion 20 g Butter 2 tbsp Parmesan 5 tbsp extra virgin oil  Salt For the broth: 1 tomato 1 potato 1 carrot half white onion 2 liters of water First of all: prepare the broth. Put into a pot about 2 liters of water, the cleaned tomato, the carrot without the peel, the half onion and the peeled potato. Boil for about 1 hour and half.  Reheat an half cup of water and put in it the saffron pistils for about 2 hours.  In a pan put in the extra virgin oil, when the oil is warm add the chopped onion. Wait less then 1 minute and add the arborio rice, toast it for a c...

Spaghetti al nero di seppia con pesto di pistacchio ciuffi di calamaretti e pomodorini

Buon Halloween a tutti con questa ricetta alla vista un po' horror (come sempre quando di mezzo c'è il nero di seppia)... ma vi assicuro squisita, l'ho mangiata un paio di volte in un ristorante di Genova, ma devo dire che con qualche rivisitazione questa versione è anche più buona, provare per credere! Ingredienti:  Spaghetti al nero di seppia Pomodorini pachino Pesto di pistacchio Ciuffi di calamaretti Vino bianco Olio Aglio Sale Preparazione: Riscaldate il forno con la modalità grill. Ricoprite una teglia di carta da forno, adagiate i pomodorini in spicchi con un pizzico di sale e un filo d'olio infornate per 10-15 min con la modalità grill. In un padella riscaldate l'olio con l'aglio, lavate i ciuffi di calamaretti tagliateli in pezzetti più piccoli e fateli saltare in padella con mezzo bicchiere di vino bianco. Nel frattempo in una ciotola ponete qualche cucchiaio di pesto di pistacchio e allungatelo con qual...