Passa ai contenuti principali

Treccia di pan brioche speck e asiago

Dopo esattamente 3 mesi di assenza rieccomi! Il rientro però... è alla grande! Una ricetta un po' impegnativa nella preparazione ma che vi darà tanta soddisfazione una volta finita!

Iniziamo con qualche fotina…



Procediamo…

Ingredienti
Per la pasta:
550 g farina 00
250 ml latte
50 g olio evo
1 cucchiaino di zucchero
10 g di sale
1 bustina di lievito di birra liofilizzato
1 uovo

1 tuorlo per spennellare

Per il ripieno:
100 g di speck a fette
100 g di asiago

Intiepidire il latte in un pentolino. In una impastatrice mettere tutti gli ingredienti compreso il latte appena riscaldato (attenzione a non fare entrare in contatto diretto il sale con il lievito). Azionare e impastare per qualche minuto. Coprite e fate lievitare per circa un'ora al caldo.
In un mixer tritate lo speck e l'asiago separatamente.
Trascorso il tempo di lievitazione stendete l'impasto su una spianatoia ricavandone un rettangolo da dividere in 3 parti uguali. Riempite ogni rettangolo di pasta con il ripieno di speck e asiago e richiudeteli formando 3 cilindri.
Lasciare in lievitazione ancora 30 minuti.


 Formare una treccia.


Spennellare con il tuorlo sbattuto.


Informare in forno preriscaldato a 200° statico per circa 30/40 minuti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Braciolettine alla messinese

Ingredienti (per circa 40 braciolettine):  40 fettine di lacerto di vitellone tagliato sottile a 5mm circa 10 fette di Pancarrè Parmigiano q.b. Pecorino q.b. Provola dolce q.b. Olio evo q.b. Preparazione:   Eliminare il bordino dalle fette di pancarrè, grattugiarle con un frullatore qualche secondo, aggiungere parmigiano, pecorino, sale e un filo d'olio e riporre il tutto in una ciotola.   Sistemare le fette di carne sulla carta da forno e spennellarle con l'olio evo.  Disporre su ciascuna fetta di carne una manciata di preparato di pancarrè grattugiato.  Aggiungere la provola anch'essa grattugiata con il frullatore.  Richiudere ciascuna fetta di carne prima i lembi lateralmente e poi per la lunghezza, infine ripassare la fettina di carne arrotolata nell'incavo della mano per dargli la tradizionale forma cilindrica.  Infine inserire su ogni stecchino di legno circa 6 braciolettine.  Le braciolettine possono essere cott...

Saffron risotto

A perfect sunday lunch with some american friends, I prepared suffron risotto and they were very happy to see a demo of the preparation. The tip for a good risotto is listening its sound, it changes during the preparation and can really help you! Ingredients (for 4 people) For the risotto: 450 g Arborio rice Saffron 1 glass of white wine Vegetable broth Half white onion 20 g Butter 2 tbsp Parmesan 5 tbsp extra virgin oil  Salt For the broth: 1 tomato 1 potato 1 carrot half white onion 2 liters of water First of all: prepare the broth. Put into a pot about 2 liters of water, the cleaned tomato, the carrot without the peel, the half onion and the peeled potato. Boil for about 1 hour and half.  Reheat an half cup of water and put in it the saffron pistils for about 2 hours.  In a pan put in the extra virgin oil, when the oil is warm add the chopped onion. Wait less then 1 minute and add the arborio rice, toast it for a c...

Spaghetti al nero di seppia con pesto di pistacchio ciuffi di calamaretti e pomodorini

Buon Halloween a tutti con questa ricetta alla vista un po' horror (come sempre quando di mezzo c'è il nero di seppia)... ma vi assicuro squisita, l'ho mangiata un paio di volte in un ristorante di Genova, ma devo dire che con qualche rivisitazione questa versione è anche più buona, provare per credere! Ingredienti:  Spaghetti al nero di seppia Pomodorini pachino Pesto di pistacchio Ciuffi di calamaretti Vino bianco Olio Aglio Sale Preparazione: Riscaldate il forno con la modalità grill. Ricoprite una teglia di carta da forno, adagiate i pomodorini in spicchi con un pizzico di sale e un filo d'olio infornate per 10-15 min con la modalità grill. In un padella riscaldate l'olio con l'aglio, lavate i ciuffi di calamaretti tagliateli in pezzetti più piccoli e fateli saltare in padella con mezzo bicchiere di vino bianco. Nel frattempo in una ciotola ponete qualche cucchiaio di pesto di pistacchio e allungatelo con qual...